Il test multipiattaforma semplificato!

Sei uno sviluppatore e sei impegnato in rigorosi test multipiattaforma sul tuo Mac usando macchine virtuali Windows o Linux?

La tua ricerca di soluzioni di test efficienti e solide termina qui.

Scopri come Parallels Desktop può rivoluzionare il tuo processo di test.

Libera la potenza del test multipiattaforma sul tuo Mac

Non lasciare che le differenze fra piattaforme e le condizioni della rete ostacolino le tue attività di test. Compi il prossimo passo verso il successo nel test multipiattaforma con la prima soluzione autorizzata da Microsoft.

Stress test completo

Stress test completo

Parallels Desktop è progettato per eseguire stress test accurati.

Simula scenari di utilizzo e valuta le prestazioni del tuo software in condizioni estreme. Identifica le vulnerabilità prima che diventino problemi reali.

Il network throttling semplificato

Il network throttling semplificato

Controlla facilmente le condizioni della rete per riprodurre diversi scenari di rete.

Testa le tue applicazioni in condizioni di rete lenta o instabile, per verificare che funzionino in modo affidabile per gli utenti in ambienti diversi.

Rete isolata

Rete isolata

Conta su un completo isolamento fra i tuoi ambienti di rete.

Parallels Desktop ti permette di eseguire diverse macchine virtuali con le rispettive reti dedicate, assicurandoti che i test siano focalizzati e sicuri.

Istantanee di sistema per la massima flessibilità

Istantanee di sistema per la massima flessibilità

Cattura istantanee di sistema in qualsiasi fase del tuo processo di test

Torna facilmente a uno stato precedente oppure clona diverse istanze per eseguire test in parallelo. Il tuo ambiente è al tuo comando.

Ottimizzazione delle prestazioni

Ottimizzazione delle prestazioni

La nostra tecnologia è progettata per sfruttare tutta la potenza hardware del tuo Mac, garantendo che le tue macchine virtuali funzionino in modo fluido ed efficiente, anche durante le attività di test a impiego intensivo di risorse.

Versatilità della piattaforma

Versatilità della piattaforma

Che tu esegua i test su Windows o su Linux, Parallels Desktop supporta entrambi, per assicurarti l’affidabilità del tuo software su diverse piattaforme e con diversi sistemi operativi.

Parallels Desktop ospita numerosi progetti open-source su GitHub. Gli sviluppatori sono invitati a partecipare attivamente al miglioramento delle nostre estensioni e dei nostri strumenti e a fornire il proprio feedback. Apprezziamo ogni contributo all’evoluzione di Parallels Desktop.

Alcuni esempi:

  • Estensione Visual Studio Code per Parallel Desktop
  • Modelli ed esempi Packer
  • Script per riga di comando di Parallels Desktop
  • Automazione Terraform AWS
  • Plug-in Vagrant
  • Parallels Desktop Driver per Docker Machine
Parallels Desktop ospita numerosi progetti open-source su GitHub
Porta i tuoi test multipiattaforma verso nuove vette

Prova oggi Parallels Desktop!

  • Porta i tuoi test multipiattaforma verso nuove vette.
  • Unisciti alla community di sviluppatori che hanno scoperto i vantaggi della nostra piattaforma.
  • Di’ addio per sempre alle incertezze e assicurati la qualità e l’affidabilità del tuo software.
  • Prova oggi Parallels Desktop e sperimenta un ambiente di test privo di complessità, efficiente e solido sul tuo Mac.

Partecipa alla rivoluzione del test multipiattaforma!

Requisiti di sistema

Esegui la maggior parte delle applicazioni, fra cui Microsoft Office, software di contabilità e trading, SAP, Matlab e altre.

Sistema operativo

macOS Sequoia 15.0 o successivo
macOS Sonoma 14.5 o successivo
macOS Ventura 13.2 o successivo
macOS Monterey 12.6 o successivo
macOS Big Sur 11.7 o successivo[1]
macOS Catalina 10.15.7 o successivo[1]
macOS Mojave 10.14.6 o successivo[1]

Processore

Qualsiasi chip Apple Silicon

Processore Intel Core i5, Core i7, Core i9, Intel Core M o Xeon

Memoria

4 GB di RAM

Capacità di archiviazione

600 MB per l’installazione dell’applicazione Parallels Desktop

Ulteriore spazio su disco per il sistema operativo guest (almeno 16 GB per il sistema operativo Windows)

Grafica

Qualsiasi chip Apple Silicon

Scheda grafica Intel, AMD Radeon o NVIDIA

[1] — è installata una versione precedente del prodotto

Per applicazioni a intenso utilizzo di risorse grafiche, carichi elevati e per l'esecuzione di più macchine virtuali.

Sistema operativo

macOS Sequoia 15.0 o successivo
macOS Sonoma 14.0 o successivo
macOS Ventura 13.2 o successivo
macOS Monterey 12.6 o successivo
macOS Big Sur 11.7 o successivo[1]
macOS Catalina 10.15.7 o successivo[1]
macOS Mojave 10.14.6 o successivo[1]

Processore

Qualsiasi chip Apple Silicon

Processore Intel Core i5, Core i7, Core i9 o Xeon

Memoria

Almeno 16 GB di RAM

Capacità di archiviazione

600 MB per l’installazione dell’applicazione Parallels Desktop

Ulteriore spazio su disco per il sistema operativo guest (almeno 16 GB per il sistema operativo Windows)

Grafica

Qualsiasi chip Apple Silicon

Scheda grafica AMD Radeon Pro

[1] — è installata una versione precedente del prodotto

Sistemi operativi guest supportati (Mac con Apple Silicon):

Sono supportate solo le versioni Arm dei sistemi operativi.

  • Windows 11 edizioni Pro e Enterprise (consigliato)
  • Windows Server 2025 (quando rilasciato)
  • Ubuntu Linux 24.04, 23.04, 22.04, 21.10, 21.04, 20.10, 20.04
  • Fedora Workstation 41, 40, 39
  • Red Hat Enterprise Linux 9
  • Debian GNU/Linux 12, 11
  • Kali Linux 2024.2, 2023.1, 2022.2, 2022.1, 2021.3
  • CentOS Stream 9
  • macOS Monterey 12 (download nell’app)
  • macOS Ventura 13 (download nell’app)
  • macOS Sonoma 14 (download nell’app)
  • macOS Sequoia 15 (download nell’app)

Sistemi operativi guest supportati (Mac con processori Intel):

Sono supportate solo le versioni x86 dei sistemi operativi.

  • Windows 11 (consigliato)
  • Windows 10[1]
  • Windows Server 2025 (quando rilasciato)
  • Windows Server 2022
  • Windows Server 2019
  • Windows Server 2016
  • Boot2Docker
  • Red Hat Enterprise Linux (RHEL) 9,8 e 7
  • CentOS Linux 9 Stream, 8, 7
  • Fedora Linux 41, 40, 39
  • Ubuntu 24.04, 23.04, 22.04 LTS, 21.10, 21.04, 20.04 LTS, 18.04 LTS, 16.04 LTS
  • Debian GNU/Linux 12, 11
  • Suse Linux Enterprise 15
  • OpenSUSE Linux 15.5 e 15,4
  • Linux Mint 20
  • Kali 2024.2, 2023.1, 2022.2, 2022.1, 2021.3
  • Elementary OS 7
  • Manjaro 22 e 21
  • Mageia 8
  • Gentoo Linux[2]
  • openBSD 6[2]
  • FreeBSD 12 e 11[2]
  • openVZ 7
  • eComStation 2 e 1.2[2]
  • ReactOS 0.4[2]
  • Sistema operativo Android (solo download nell’app)
  • macOS Sequoia 15.0[3]
  • macOS Sonoma 14.0[3]
  • macOS Ventura 13.0[3]
  • macOS Monterey 12.0[3]
  • macOS Big Sur 11.0[3]
  • macOS Catalina 10.15[3]
  • macOS Mojave 10.14.x[3]
  • macOS High Sierra 10.13.x[3]
  • macOS Sierra 10.12.x[3]
  • OS X El Capitan 10.11.x[3]
  • OS X Yosemite 10.10.x[3]
  • OS X Mavericks 10.9.x[3]
  • e molti altri ancora...
  • [1] — È supportata solo la versione a 64 bit.
  • [2] — Parallels Tools non è disponibile per questo sistema operativo.
  • [3] — Richiede un computer Mac che supporta il sistema operativo come sistema operativo host.

Nota: il supporto delle versioni di Windows obsolete (2000, XP, Vista, 7, 8/8.1, Windows Server 2012 R2) è limitato. Per maggiori informazioni, consultare l'articolo della knowledge base 129252.
Parallels Desktop per Mac emula l'hardware PC, per cui i sistemi operativi che non sono inclusi in questo elenco potrebbero funzionare comunque. È possibile scaricare la versione di prova di Parallels Desktop e installare il sistema operativo preferito. Se quel sistema operativo non funziona ma dovrebbe essere supportato, lasciare un commento sul forum di Parallels.
Per maggiori informazioni sulle limitazioni riguardanti l’esecuzione di Windows 11 su Parallels Desktop, visitare KB 129497

Per informazioni sulle versioni del kernel Linux supportate, visitare KB 129963.